
Judo e Ju Jitsu e Difesa Personale

Judo / Ju Jitsu e Difesa Personale
Il CUS Venezia organizza nella palestra degli Impianti Sportivi Universitari corsi di Judo e Ju Jitsu e Difesa Personale per adulti, ragazzi e bambini.
PER CHI
Judo Bambini/e – Fanciulli/e – Ragazzi/e nati nel 2019-2018-2017-2016-2015-2014
Agonisti – 2013 e precedenti
Non Agonisti – 2006 e precedenti
Universitari
DURATA CORSI
L’inizio dell’attività è fissato per il giorno 15 settembre 2025 ed ha la durata di circa 8 mesi.
DOVE
Impianti Sportivi Universitari “Calle dei Guardiani”
Dorsoduro 2407, Fondamenta dei Cereri
30123 Venezia
ORARI
JUDO BAMBINI/E – FANCIULLI/E – RAGAZZI/E (nati nel: 2019-2018-2017-2016-2015-2014)
Gruppo principianti: Mercoledì e Venerdì 17,30-18,30
Gruppo esperti: Lunedì 17,30-18,30, Mercoledì 17,30-18,30 e Venerdì 18,30-19,30
(la assegnazione del gruppo verrà fatta dalla maestra Marika).
JUDO AGONISTI (nati nel 2013 e precedenti)
Lunedì 18,30-20,00, Mercoledì 18,30-20,00 e Venerdì 19,30-21,00
PREPARAZIONE ATLETICA (solo per agonisti con approvazione della maestra Marika)
Giovedì 18,30-20,00 (non nei mesi più freddi)
JUDO E JU JITSU Non Agonisti – Universitari e non (nati nel: 2006 e precedenti)
Lunedì 20,00-22,00 e Mercoledì 20,00-22,00
COSTI
JUDO BAMBINI/E – FANCIULLI/E – RAGAZZI/E: Gruppo principianti: €180,00 – Gruppo esperti: €220,00
JUDO AGONISTI: €250,00
PREPARAZIONE ATLETICA: €30,00
JUDO E JU JITSU: €295,00
TARIFFA UNIVERSITARIA: (Studenti e personale universitario) €185,00
PER ISCRIVERSI
Prima di iniziare le attività è necessario tesserarsi al CUS Venezia e alla FederCUSI seguendo le indicazioni sulla pagina Iscrizioni.
REGOLAMENTO
Il CUS Venezia informa che per l’accesso all’attività sportiva sarà necessario prendere visione del Regolamento Generale del Cus Venezia e sottoscriverlo.
La quota d’iscrizione va saldata per intero prima dell’inizio del corso.
In caso di assenze non sono consentiti recuperi.
L’ingresso agli spogliatoi, è consentito solo agli iscritti, 10’ prima della lezione.
Il Consiglio Direttivo decide inappellabilmente sull’accoglimento della domanda di iscrizione dell’associato, senza essere tenuto a giustificare eventuali rifiuti. In tal caso sarà restituita la quota versata.
Va ricordato che il personale, i tecnici ed i dirigenti CUS sono tenuti a far rispettare e a intervenire nel caso ravvisino che non vi sia il rispetto delle disposizioni e del “Regolamento Generale degli Impianti Sportivi”. Per forme di intolleranza o inosservanza saranno presi adeguati provvedimenti che potranno comportare anche la revoca del tesseramento.