
RITORNA IL VOLLEY SUI MASEGNI DI VENEZIA
DA GIOVEDÌ A SABATO
IL 50° TORNEO INTERNAZIONALE
DI PALLAVOLO FEMMINILE SAN GIACOMO DELL’ORIO
Si svolgerà da giovedì 11 a sabato 13 settembre il tradizionale torneo internazionale di pallavolo femminile “Memorial Francesca Bardelle” sui “masegni” di campo San Giacomo dell’Orio, a Venezia.
Sei le squadre partecipanti: le rappresentative delle Università di Zagabria (Croazia) e Innsbruck (Austria), insieme ai C.U.S. (Centri Universitari Sportivi) di Camerino, Bergamo (vincitore 2024), L’Aquila e Venezia, società organizzatrice. Nei primi due giorni si sfideranno suddivise in due gironi da tre, con partite quotidiane alle ore 17:30, 19:00 e 20:30. Le finali sono in programma sabato pomeriggio, alle ore 16:00, 17:30 e 19:00, nella consueta cornice di folto pubblico, che seguirà anche le successive premiazioni.
Quella di quest’anno sarà la 50ª edizione della manifestazione, nata per volontà di tre cussini (Piero Rosa Salva, presidente; Giorgio “Joe” D’Este e Giulio Dario Ghezzo, allenatore) per contribuire a rilanciare un campo simbolo di venezianità. Nell’arco dei dieci lustri sono state molte le presenze significative alla manifestazione: dalla squadra di Vukovar alla vigilia della guerra nell’allora Jugoslavia, alla prima uscita ufficiale della Nazionale di Bosnia ed Erzegovina nel periodo post bellico.
“Il torneo San Giacomo dell’Orio è stato anche un piccolo osservatorio sulla storia europea – ricorda Massimo Zanotto, Presidente del C.U.S. Venezia – Ripenso, ad esempio, a quando le squadre ungheresi e cecoslovacche arrivavano accompagnate dal commissario politico.”
A celebrare la 50ª edizione del torneo di pallavolo femminile, in concomitanza con le celebrazioni per il 75° anno dalla fondazione del C.U.S. Venezia, sono attesi la Magnifica Rettrice di Ca’ Foscari, Tiziana Lippiello; il Vicepresidente nazionale di FederCusi, Claudio Bertoletti; il Presidente della Federazione Sport Universitario di Croazia e Vicepresidente EUSA (European University Sport Association), Haris Pavletic; oltre ad altre autorità locali e sportive.
Per le squadre partecipanti è previsto anche un momento di presentazione ufficiale all’Amministrazione Comunale, oltre a un programma turistico-culturale per i momenti in cui non saranno impegnate nelle competizioni.
Il torneo “Memorial Francesca Bardelle” è organizzato in collaborazione con le Università Ca’ Foscari e IUAV, nonché con il supporto del Comune di Venezia e Vela (nell’ambito di “Città in Festa”), ESU (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) Venezia, Autorità Portuale Venezia.
Sabato mattina, infine, campo San Giacomo dell’Orio ospiterà l’“Open Day Sport”, in cui giovani dai 6 ai 14 anni potranno provare le discipline praticate dal C.U.S. Venezia.
